La cura della casa comune per una rigenerazione dell’umano
Fin dalla sua promulgazione, l’ultima enciclica di papa Francesco Laudato si’ è stata più volte presentata dai media e dai commentatori ricorrendo all’uso dell’aggettivo “ecologica”. Certo, la questione ecologica è l’oggetto del documento – come suggerito inequivocabilmente dal sottotitolo dell’enciclica: Sulla cura della casa comune – tuttavia l’aggettivo, usato senza alcuna specificazione, rischia di indicare solo in modo parziale, se non addirittura fuorviante, il contenuto del testo. Il pontefice, infatti, nel corso dell’enciclica usa l’espressione “ecologia integrale” (cap. IV), ed è a questo concetto-chiave che dobbiamo anzitutto riferirci sia, da un punto di vista generale, per una corretta analisi della Laudato si’ sia, ed è la prospettiva cui siamo interessati in questa sede, se si vogliano enucleare alcuni aspetti etici ed educativi presenti nel testo del pontefice.