Le vicende degli Stati della sponda sud del Mediterraneo, a due anni dall’esplosione della “Primavera araba”, costituiscono una delle principali sfide che la comunità internazionale e,…
admin2
Latest posts - Page 33
Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia
La politica e la diplomazia si nutrono anche di piccole cose. Gesti apparentemente minimi rivestono importanze simboliche non indifferenti. Chi non conosce questi mondi fatica a capirli e finisce spesso…
Quaderni Mediterranei 1/2013
Quaderni Mediterranei è la prima di una serie di pubblicazioni curate dall’Osservatorio sul Mediterraneo dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Anno: 2013
Dignità e bellezza nel nome di Attilio
Nel decennale della scomparsa di Attilio Romanò l’ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO DI “MIANO” lo ricorda e ne adotta il nome Vittima della camorra,…
Il Mediterraneo orientale nella politica estera degli Stati Uniti e dell’Italia all’indomani della “primavera araba”
Relazione del noto studioso James D. Boys sull politica internazionale pdegli Stati Uniti nel Mediterraneo dopo la “primavera araba” L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e l’Università LUMSA di…
I monarchici e la politica estera italiana nel secondo dopoguerra
Mercoledì 22 maggio, ore 17,30, Sala del Refettorio – Camera dei Deputati – Via del Seminario, 76, l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” presenterà il volume: “I monarchici e…
Convegno in memoria di Maria Rita Saulle e Lê Quyên Ngô Dinh
In occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per i diritti Umani Il 10 dicembre, alle ore 10.00, a Roma, presso la Libera Università degli Studi per l’Innovazione e le…
Assegnato il Premio Nazionale per i Diritti Umani “Maria Rita Saulle”
“IL PRINCIPIO DI NON-REFULEMENT” è il titolo della Tesi vincitrice della IV^ edizione del Premio Nazionale per i Diritti Umani “Maria Rita Saulle”. Oltre a Giorgia…
Popolazioni marginalizzate: un’analisi comparata
workshop di approfondimento per analizzare in chiave critica i primi risultati della ricerca. I lavori si volgeranno il 21 maggio, h. 9.00, presso l’Università LUSPIO.La ricerca è stata condotta da…