L’Istituto indice un bando di concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio…
Ultimi post
Roma malata. La capitale tra marketing urbano e marginalità sociale
A cura di Luca Alteri, Alessandro Barile, Paolo De Nardis Il Giubileo romano del 2025 trova una metropoli sospesa tra rinnovamento e declino. La città assolve sempre più al suo…
Study Days on Social Movements and Political Participation IV Edition – Rome, May 29-30, 2025
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, in collaborazione con il dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza (Coris), ha organizzato nelle giornate del 29-30 maggio 2025 due giornate…
Povertà, pietà e arte sacra nella Roma del cinquecento
Di Michele Camaioni, Giorgio Caravale, Giorgio OrtolaniA cura di Luigi DieliPrefazione di Mario Panizza Povertà, pietà e arte sacra nella Roma del Cinquecento non possono essere intese appieno fuori dal…
Eventi
Giovani con background migratorio: il ciclo seminariale “Orizzonti co…
Il 4 e 5 giugno si sono svolti presso la sede della Ricerca dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V di Roma i primi due incontri…
Osservatorio sulle Migrazioni a Roma e nel Lazio: presentazione del ventesimo rapporto
Osservatorio sulle Migrazioni a Roma e nel LazioDiciannovesimo rapporto Roma, 25 giugno 2025, ore 16.00Sala della ProtomotecaPiazza del Campidoglio Ogni partecipante riceverà gratuitamenteuna copia del rapporto fino ad esaurimento scorte…
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025
A cura di Francesco Anghelone e Andrea UngariPrefazione di Paolo De NardisIntroduzione di Giuanluigi Rossi Giunto alla sua undicesima edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025 è il punto di riferimento…
Nuova graduatoria Borsa di Ricerca 2025 – Mariella Carrino
L’Istituto rende nota la nuova graduatoria degli ammessi al colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di Ricerca “Mariella Carrino” per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio sulla Città…
News
La partnership dell’Istituto con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima fondazione di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. È costituita da esperti…
Cancel culture, guerre culturali e letteratura in Italia
Esiste davvero la “cancel culture”? Le tensioni culturali nella tarda modernità in Francia e Italia / La «Cancel culture» existe-t-elle? Tensions culturelles en France et en Italie à l’époque contemporaine…
Presentazione della monografia “Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio”
Oggi alle ore 16.00 a Roma, all’Auditorium di Via Rieti 13, presentazione nazionale della nuova monografia del Centro Studi e Ricerche Idos in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici “S.…
Load more