Titoli Premio e Tesi Premiate

2018 – “DIRITTI UMANI – DIRITTO AL LAVORO COME DIRITTO UMANO”

–  Studi tesi ad indagare il lavoro come diritto umano e fondante della Costituzione (art. 1), che non può essere lasciato al libero arbitrio del mercato, ma deve costituire oggetto di politiche pubbliche nel quadro di una più ampia programmazione di stato sociale.

TESI VINCITRICE“L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”

2017 – “DIRITTI UMANI – IL DIRITTO ALLA SALUTE NEI SISTEMI GIURIDICI E SOCIALI–  studi tesi ad approfondire i diritti di seconda generazione che sono al centro della nostra Carta Costituzionale, in particolare, il diritto alla salute, naturalmente collegato ai temi dell’ambiente, dell’alimentazione, della stessa dignità della persona umana.

TESI VINCITRICE“I profili di rilevanza penale della ricerca scientifica sulle cellule staminali embrionali umane

2016 – “DIRITTI UMANI – LA PERSONA UMANA E IL SUO PIENO SVILUPPO” – studi finalizzati ad analizzare il concetto di dignità umana in un’ottica multidisciplinare, analizzandone sia l’evoluzione come nozione filosofica sia le implicazioni giuridiche.

TESI VINCITRICE – “La dimensione costituzionale della dignità umana. Da concetto filosofico a elemento normativo di diritto positivo”

2015 – “DIRITTI E DOVERI DI SOLIDARIETÁ AMBIENTALE” – studi finalizzati a mettere in evidenza come la questione ecologica rappresenti una delle grandi questioni dell’epoca contemporanea, se non la più importante nella misura in cui essa denuncia uno stato di profondo e grave malessere concernente l’esistenza della persona umana.

TESI VINCITRICE – “La responsabilità da reato dell’ente per gli illeciti ambientali in Italia e nel Regno Unito”

2014 – “LA LIBERTA’ RELIGIOSA” – studi finalizzati a riportare l’interesse sul vero significato dei diritti umani oggi nel mondo.

2013 – “DIRITTI FONDAMENTALI DEL MINORE” – studi finalizzati ad approfondire il tema legato ai diritti del minore in quanto soggetto debole da proteggere ma nello stesso tempo da promuovere nel processo di sviluppo della sua personalità verso la maturità.

TESI VINCITRICE –La riorganizzazione delle relazioni familiari in situazioni di rottura del legame coniugale: adattamento, stili di gestione del conflitto e coordinazione cogenitoriale

2012

– “CITTADINANZA E DIRITTI UMANI. PROFILI GIURIDICI, STORICI E COMPARATIVI” – studi finalizzati ad approfondire il tema della cittadinanza, specificatamente in relazione alle nuove sfide poste sul piano etico, sociale e del diritto dalla società multietnica – multiculturale.

TESI VINCITRICE – “Il Principio di non-refoulement”

2011 – “SOCIETA’ MULTIETNICA E CITTADINANZA” – studi finalizzati ad approfondire il tema della cittadinanza, specificatamente in relazione alle nuove sfide poste sul piano etico, sociale e del diritto dalla società multietnica.

TESI VINCITRICE – “Il disagio della cura. I vissuti professionali delle assistenti familiari migranti occupate in Italia”

2010 – ” SOCIETA’ MULTIETNICA E CITTADINANZA ” – studi finalizzati ad approfondire il tema della cittadinanza, specificatamente in relazione alle nuove sfide poste sul piano etico, sociale e del diritto dalla società multietnica.

TESI VINCITRICE – “La Direttiva Rimpatri: test case della procedura di codecisione in materia di immigrazione”

2009 – “DIRITTI UMANI” – studi finalizzati all’approfondimento scientifico della promozione e della tutela internazionale dei diritti umani sia a livello universale che regionale, nonché del diritto internazionale umanitario, con riferimento alla protezione dei rifugiati, e alla loro applicazione nelle democrazie attuali.

TESI VINCITRICE – “Il Supremo tribunale penale iracheno e la repressione dei crimini internazionali”