I classici della Sociologia consideravano la religione come una parte centrale della teoria della società, anche e proprio quando la società moderna sembrava allontanarsene sempre più. Luhmann rinnova questa esigenza descrivendo la religione come un sottosistema sociale autonomo della società moderna. L’Istituto di Studi Politici S. Pio V è lieto di invitare alla presentazione de “La religione della società” di Niklas Luhmann, edizioni Franco Angeli, con la postfazione a firma di Paolo De Nardis, Prof. Emerito dell’Università Sapienza e Presidente dell’Istituto.

Related posts

I ROMENI IN ITALIA – TRA VECCHI STEREOTIPI E NUOVI ORIZZONTI
29 marzo 2023, ore 16.30 Sala PegasoPalazzo Guadagni Sacrati...

Convegno “I romeni in Italia. Tra vecchi stereotipi e nuovi orizzonti”
L'Ambasciata di Romania in Italia, il Consolato Onorario di...

Rivista di Studi Politici 1/2 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” •...