L’attacco compiuto da #Hamas lo scorso 7 ottobre nei confronti di Israele ha riportato al centro dell’attenzione internazionale la #questioneisraelopalestinese. La dura reazione militare di Israele non sembra lasciare spazio a soluzioni politiche nell’immediato, facendo emergere una profonda spaccatura a livello mondiale. In questo Focus l’ @osmed, l’Osservatorio sul Mediterraneo dell’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, analizza la posizione assunta dai principali attori regionali e globali in merito alla crisi in atto in Medio Oriente

Related posts

Workshop “Internal foreign policy europea: dalle capitali nazionali a Bruxelles, il processo decisionale nel quadro europeo e Mediterraneo”.
Il prossimo 23 novembre si terrà il Workshop, “Internal...

DiSI City: l’indice che misura la Sostenibilità Digitale delle Città Metropolitane presentato agli Stati Generali della Sostenibilità Digitale
Il 27 e 28 Ottobre, a Bologna, si è...

Convegno internazionale dal titolo “L’ impatto dei conflitti armati su bambine e bambini. Ricerca e studio sugli aspetti sociali e legali”
Il 10 novembre dalle 10.30 alle 13.30 presso l'...