Nel turbolento periodo storico caratterizzato dalla crisi ucraina e da quella delle materie prime, i paesi europei guardano al Mediterraneo con rinnovato interesse, soprattutto in materia…
Eventi
Tavola Rotonda “#SostenibilitàDigitale: la sfida per le città metropolitane”
Vi aspettiamo il 18 aprile a via Salaria 113 alla tavola rotonda sulla sostenibilità digitale a cui interverrà Paolo de Nardis, presidente dell’ Istituto di Studi Politici “S.PioV” #digitalsustainabilityday
Conversazione con gli autori dei volumi “Ospiti indesiderati” e “Narrazioni tra Agency, Mobilità e Dono”
L’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e l’Università di Padova invitano a una conversazione con gli autori dei volumi “Ospiti indesiderati” a cura di Benedetto Coccia e Antonio…
I ROMENI IN ITALIA – TRA VECCHI STEREOTIPI E NUOVI ORIZZONTI
29 marzo 2023, ore 16.30 Sala PegasoPalazzo Guadagni Sacrati StrozziRegione Toscana
Convegno “I romeni in Italia. Tra vecchi stereotipi e nuovi orizzonti”
L’Ambasciata di Romania in Italia, il Consolato Onorario di Romania per la Toscana, L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche…
Conferenza Internazionale “Diritti Umani e Immigrazione: tra prospettive e attese” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
La comunità internazionale riconosce a ogni individuo senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o di altra…
Dossier statistico Immigrazione 2022
Giovedì 27 ottobre alle ore 10.30 presso il Nuovo Teatro Orione si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022 a cura del Centro Studi e…
Transizione energetica, una prospettiva geopolitica | Lunedì 10 ottobre il dibattito per Limes
Lunedì 10 ottobre alle ore 17.00 Francesco Anghelone, coordinatore di Osservatorio sul Mediterraneo, parteciperà al dibattito sulle sfide geopolitiche della transizione energetica organizzato da Limes, rivista italiana di geopolitica ed…