Il Seminario, organizzato congiuntamente dall’Istituto di Studi Politici San Pio V e dal Dottorato in Diritto pubblico, comparato ed internazionale – Curriculum in Ordine internazionale e…
News
L’Amministrazione tra storia e progetto
Sono trascorsi 150 anni dalla legge che unificò gli ordinamenti degli Stati preunitari. Il dibattito odierno – ripercorrendo i numerosi tentativi (in larga parte infruttuosi) di riforma – intende affrontare…
NEL NOME, LA STORIA: TOPONOMASTICA DEL SUBURBIO DI ROMA ANTICA
Giovedì 15 aprile p.v., alle ore 18,00, presso la Biblioteca Angelica, in Piazza di S. Agostino, 8, a Roma si terrà la presentazione del volume: NEL NOME, LA STORIA: TOPONOMASTICA…
VII edizione del Premio Nazionale Diritti Umani “MARIA RITA SAULLE”
DIRITTI UMANI: DIRITTI E DOVERI DI SOLIDARIETA’ AMBIENTALE La questione ecologica rappresenta una delle grandi questioni dell’epoca contemporanea, se non la più importante nella misura in cui denuncia uno stato…
Praga 1968
La “Primavera” e la sinistra italiana Mercoledì 4 febbraio 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Via Michelangelo Caetani, 32, a…
Determinanti e conseguenze socio-economiche della mobilità territoriale delle popolazioni in ambito intermediterraneo: il caso italiano
L’Istituto, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo Napoli, promuovono, per venerdì 23 gennaio, un seminario di studi sul tema: “Determinanti e conseguenze socio-economiche…
Dignità e bellezza nel nome di Attilio
Nel decennale della scomparsa di Attilio Romanò l’ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO DI “MIANO” lo ricorda e ne adotta il nome Vittima della camorra, Attilio Romanò, il 24…
Il Mediterraneo orientale nella politica estera degli Stati Uniti e dell’Italia all’indomani …
Relazione del noto studioso James D. Boys sull politica internazionale pdegli Stati Uniti nel Mediterraneo dopo la “primavera araba” L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”…
I monarchici e la politica estera italiana nel secondo dopoguerra
Mercoledì 22 maggio, ore 17,30, Sala del Refettorio – Camera dei Deputati – Via del Seminario, 76, l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” presenterà il volume: “I monarchici e…