Presentato a Venezia Mestre, il 12 gennaio presso la sede della Fondazione Rinascita, il volume Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità…
Pubblicazioni
Presentazione del volume “La trappola della corruzione” di Giacomo di Gennaro a Benevento
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” il 10 gennaio ha presentato il volume La trappola della corruzione. Le dinamiche perverse dello scambio occulto: un case study in Campania di…
Una passione balcanica. Calcio e politica nell’ex Jugoslavia dall’era socialista ai giorni nostri
Di Giordano Merlicco Lo sport è un fenomeno a tutto tondo, che assume dimensioni politiche, ideologiche e culturali, meritando di essere indagato alla pari di altre realtà sociali. Il calcio,…
Conferenza di presentazione del volume “Versus Max Weber”
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” è lieto di invitare alla conferenza di presentazione del volume “Versus Max Weber” del prof Costantino Cipolla @edizionifrancoangeli martedì 7 novembre dalle 10.30…
L’impatto delle nostre scelte
Di Ester BaldacciPrefazione di Paolo De Nardis I bambini si chiedono cosa ci sia dentro uno smartphone o nei dispositivi con cui occupiamo il nostro tempo.…
Il ritorno delle “regolarizzazioni mascherate”? Ingressi dall’estero per lavoro: nuove quantità, vecchi problemi
L’Italia affronta problemi legati all’invecchiamento della popolazione, con la previsione di un deficit di 7,8 milioni di lavoratori entro il 2050, amplificato dalle politiche restrittive sull’immigrazione degli ultimi 12 anni,…
Presentazione di “Versus Max Weber”
Il 7 novembre l’Istituto di studi Politici “S. Pio V” presenta il volume Versus Max Weber di Costantino Cipolla edito da Franco Angeli presso la sala Perin del Vaga dell’Istituto…
Le nuove recinzioni. Città, finanza e impoverimento degli abitanti
Di Stefano Portelli, Luca Rossomando, Lucia Tozzi Alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi e al conseguente impoverimento del resto della popolazione corrisponde ovunque il tentativo di “valorizzare” parti…
Rivista di Studi Politici 1 – 2023
Quadrimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXV • gennaio-aprile 2023 È uscito il nuovo numero! “Se fosse ancora vivo, oggi avrebbe cento…
Dopo la gentrificazione. Un quartiere laboratorio dalla crisi economica all’abitare temporaneo
Di Alessandro Barile, Barbara Brollo, Sarah Gainsforth, Rossella Marchini Cosa c’è dopo la gentrificazione? Le scienze sociali hanno analizzato i processi di gentrificazione, ma cosa avviene in un quartiere quando…