L’Istituto rende nota la graduatoria degli ammessi al colloquio per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio sulla…
admin2
Latest posts - Page 5
Rivista di Studi Politici 1 – 2024
Quadrimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXVI • gennaio-aprile 2024 È disponibile il nuovo numero, con focus su “Intelligenza artificiale tra storia, diritto e politica”, a…
Bando per una Borsa di Ricerca 2025 – Osservatorio sul Mediterraneo
L’Istituto indice un bando di concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio sul Mediterraneo del valore…
Bando per una Borsa di Ricerca 2025 – Osservatorio sulla legalità
L’Istituto indice un bando di concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Osservatorio sulla legalità del valore…
Il diritto di restare. Espulsioni e radicamento tra Roma e Ostia
Di Stefano Portelli Che cosa ne è stato degli abitanti dei borghetti autocostruiti intorno a Roma, le cosiddette “baracche” demolite negli anni Settanta? Questo libro racconta…
Speciale TV sul Dossier Statistico Immigrazione 2024
Il video della presentazione della 34esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione presso il Nuovo Teatro Orione a Roma.
Omissioni di soccorso: in mare o negli uffici pubblici, per i migranti è sempre questione di vita
Gli sbarchi, i salvataggi, le omissioni di soccorso e le morti in mare dei migranti catalizzano da anni l’attenzione mediatica, anche in queste ore di acceso dibattito sul trasferimento forzato…
Seminario “The Contested Sea: The Emerging Geopolitics of the Mediterranean”
Il 29 ottobre alle ore ore 18, presso il “Frohring Campus” della John Cabot University, sito in Lungotevere Raffaello Sanzio 12, si terrà il seminario dal titolo “The Contested Sea:…
Il Piano Mattei e la politica dell’Italia nel Mediterraneo
Francesco Anghelone, Coordinatore scientifico di OSMED, l’Osservatorio sul Mediterraneo e dell’area di ricerca storico-politica dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, il 23 ottobre terrà una…
Immigrazione, parola d’ordine: escluderli dai diritti
La recente mobilitazione per allargare i canali di accesso alla cittadinanza italiana si accoda ai molti tentativi di riforma legislativa andati a vuoto nel corso dell’ultimo quarto di secolo, mentre…