L’Italia affronta problemi legati all’invecchiamento della popolazione, con la previsione di un deficit di 7,8 milioni di lavoratori entro il 2050, amplificato dalle politiche restrittive sull’immigrazione…
Pubblicazioni
Presentazione di “Versus Max Weber”
Il 7 novembre l’Istituto di studi Politici “S. Pio V” presenta il volume Versus Max Weber di Costantino Cipolla edito da Franco Angeli presso la sala Perin del Vaga dell’Istituto…
Le nuove recinzioni. Città, finanza e impoverimento degli abitanti
Di Stefano Portelli, Luca Rossomando, Lucia Tozzi Alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi e al conseguente impoverimento del resto della popolazione corrisponde ovunque il tentativo di “valorizzare” parti…
Rivista di Studi Politici 1 – 2023
Quadrimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXV • gennaio-aprile 2023 È uscito il nuovo numero! “Se fosse ancora vivo, oggi avrebbe cento anni. Invece, ha lasciato…
Dopo la gentrificazione. Un quartiere laboratorio dalla crisi economica all’abitare temporaneo
Di Alessandro Barile, Barbara Brollo, Sarah Gainsforth, Rossella Marchini Cosa c’è dopo la gentrificazione? Le scienze sociali hanno analizzato i processi di gentrificazione, ma cosa avviene…
Rivista di Studi Politici 4 – 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • ottobre-dicembre 2022 È uscito il nuovo numero! Qual è l’Altro Mediterraneo che campeggia nel titolo del Focus della…
Rivista di Studi Politici n. 2/2023: “Pandemia, società e scienze sociali” – Call for papers
La pandemia da Covid-19 sembrerebbe aver definitivamente esaurito il suo corso patologico. Eppure nella società, nelle relazioni umane così come nella trasformazione della metropoli, i suoi effetti hanno sedimentato caratteri…
Premiazione “Diventiamo cittadini europei”
Proclamazione a Verona degli studenti maturandi vincitori delle borse di studio erogate dall’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” in occasione della sua partecipazione al concorso “Diventiamo cittadini europei”…
Rivista di Studi Politici 3 – 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • luglio -settembre 2022 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSL’Italia, il Mediterraneo e oltre…
Presentazione del libro “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”
Sarà presentata a Udine la ricerca “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura dell’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro…