Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • ottobre-dicembre 2022 È uscito il nuovo numero! Qual è l’Altro Mediterraneo che campeggia nel…
Pubblicazioni
Rivista di Studi Politici n. 2/2023: “Pandemia, società e scienze sociali” – Call for papers
La pandemia da Covid-19 sembrerebbe aver definitivamente esaurito il suo corso patologico. Eppure nella società, nelle relazioni umane così come nella trasformazione della metropoli, i suoi effetti hanno sedimentato caratteri…
Premiazione “Diventiamo cittadini europei”
Proclamazione a Verona degli studenti maturandi vincitori delle borse di studio erogate dall’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” in occasione della sua partecipazione al concorso “Diventiamo cittadini europei”…
Rivista di Studi Politici 3 – 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • luglio -settembre 2022 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSL’Italia, il Mediterraneo e oltre 1. Il trattamento giuridico delle…
Presentazione del libro “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulne…
Sarà presentata a Udine la ricerca “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura dell’ Istituto di Studi Politici “S. Pio…
Presentazione “Radici a metà. 30 anni di immigrazione romena in Italia”
In occasione della Giornata d’Europa 2023 il 9 maggio sarà presentato dal nostro primo ricercatore Benedetto Coccia alla biblioteca civica di Bassano del Grappa il volume “Radici a metà. 30 anni di immigrazione romena in…
Presentazione del libro “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”
Il Festival Verona Europa ospita il 10 maggio la presentazione del volume “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura dell’ Istituto di Studi Politici “S.Pio…
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2023
A cura di Francesco Anghelone e Andrea UngariPrefazione di Paolo De NardisIntroduzione di Gianluigi Rossi Nel turbolento periodo storico caratterizzato dalla crisi ucraina e da quella delle materie prime, i…
Conversazione con gli autori dei volumi “Ospiti indesiderati” e “Narrazioni tra Agency, Mobilità e Dono”
L’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e l’Università di Padova invitano a una conversazione con gli autori dei volumi “Ospiti indesiderati” a cura di…
Rivista di Studi Politici 1/2 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • gennaio -giugno 2022 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSAsia: il futuro ha radici profonde 1. L’India di Narendra…