di Monia Nicoletti Lazio Sette, inserto di Avvenire 25/04/2021 Gli stranieri che vivono nel Lazio sono 683.409, non godono delle stesse opportunità degli italiani e la pandemia ha peggiorato la loro situazione. È quanto emerge dalla quindicesima edizione dell'Osservatorio romano...
Tag: migrazioni
Presentazione del XIV Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – video completo
Roma, giovedì 13 giugno 2019, ore 15.30 Auditorium Via Rieti 13 Saluti istituzionali Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Regione Lazio IntroduzionePaolo De Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V” Presentazione del RapportoGinevra Demaio, Centro Studi...
Migranti, presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio romano sulle migrazioni: “Contro la politica dell’abbandono” – Tpi
di Anna Ditta 14/06/2019 La migrazione come un fenomeno strutturale, e non emergenziale. È questa l’immagine che si ricava dai dati contenuti nel nuovo Rapporto dell’Osservatorio romano sulle migrazioni, realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’Istituto...
Osservatorio Romano sulle Migrazioni – Quattordicesimo Rapporto
Nel panorama migratorio italiano, il Lazio e le sue Province si confermano tra i principali territori di insediamento degli immigrati in Italia, e questo vale sia per gli stranieri di nuovo arrivo – per lo più richiedenti asilo e minori...
L’Europa dei talenti
Migrazioni qualificate dentro e fuori l’Unione Europea A cura di Benedetto Coccia e Antonio Ricci In una fase storica in cui disinformazione e fake news si diffondono a macchia d’olio quando l’oggetto del discorso pubblico è l’immigrazione, anche la migrazione...
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2018
A cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari In collaborazione con il Ce.S.I. Il fenomeno migratorio che ha attraversato il Vecchio continente negli ultimi anni sta creando profonde spaccature all’interno dell’Unione europea e nei singoli paesi membri. La questione è...