Lunedì 10 ottobre alle ore 17.00 Francesco Anghelone, coordinatore di Osservatorio sul Mediterraneo, parteciperà al dibattito sulle sfide geopolitiche della transizione energetica organizzato da Limes, rivista…
Eventi
Esplorazioni nei territori della memoria – Seminario
Il ciclo di seminari itineranti che si terrà il 10 e l’11 ottobre nei territori viterbesi della memoria, propone un percorso di riflessione sulle forme di progetto e narrazione dei…
Ospiti indesiderati – presentazione del libro
Roma, 16 giugno 2022 ore 18.00 Presentazione del volumeOspiti indesiderati.Il diritto d’asilo a 70 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dei rifugiati Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo Viale Opita Oppio…
Workshop internazionale italo-romeno
Mercoledì 25 maggio alle 15.30 si terrà a Palazzo Primoli, Museo Napoleonico, il workshop internazionale italo-romeno “I diritti umani nel XXI secolo. Sfide, ostacoli, deviazioni”. L’incontro…
Italiano 2020 – presentazione del volume al Dipartimento ISO della Sapienza di Roma
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 11.00, al Dipartimento Iso – Istituto italiano di studi orientali dell’Università la Sapienza, avrà luogo la presentazione del volume Italiano 2020: lingua nel mondo…
Radici a metà: presentazione del volume alla Camera dei Deputati
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del volume Radici a metà. 30 anni di immigrazione romena in Italia, a cura del nostro Istituto e di IDOS, che si terrà giovedì…
Radici a metà: presentazione del volume lunedì 16 maggio
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e IDOS sono lieti di invitare lunedì 16 maggio 2022 alle ore 17.00 alla presentazione del volume Radici a metà. Trent’anni di immigrazione…
Italiano 2020. Lingua nel mondo globale – presentazione del libro
Le onorevoli Lucia Ciampi e Angela Schirò in collaborazione con il nostro Istituto organizzano la presentazione del volume Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non…