Di Alessandro Barile Negli anni Sessanta la politica culturale comunista entra in fibrillazione. Urbanizzazione selvaggia, migrazioni interne, nuovi consumi culturali, scolarizzazione di massa: il boom economico…
Pubblicazioni
Il ritorno del partito
di David Tranquilli, Alberto Morandi e Tiziano Rea Dopo la folgorante ascesa del “momento populista” in Occidente, tra il 2008 e il 2018, la politica “tradizionale” sembrerebbe aver arrestato il…
Viaggio al centro del complottismo
di Stefano Lovi con prefazione di Alessandro Barile Correlato “necessario” del populismo, il complottismo è uno dei fenomeni più evocati e meno compresi degli ultimi anni. Al fianco della dicotomia…
Rivista di Studi Politici 4 / 2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • ottobre – dicembre 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSIl viaggio alla fine del turismo 1. Perché il…
La cacciata dal Paradiso
di Frida Aslan e Virginia Vandini L’immagine della cacciata dal Paradiso è significativa per ogni essere umano. Rappresenta la possibilità di comprendere e uscire dal paradigma…
Rivista di Studi Politici 2/3 2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • aprile– settembre 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSI Balcani a trent’anni dalla disgregazione jugoslava 1. La politica…
Conoscere e scegliere. Scienza e dialettica nella società digitale
Di Giulio MacilentiPrefazione di Angelo Vulpiani No vax, terrapiattisti, complottisti di ogni genere: il mondo d’oggi sembra essere intriso di sospetto e sfiducia nei confronti della scienza. La pandemia ha…
Potere Blu. Geopolitica dell’Acqua nel Mediterraneo
a cura di Francesco Anghelone Prefazione di Paolo Sellari L’aumento demografico e la crescente industrializzazione di alcune aree del mondo, fino a poco tempo fa avulse dal contesto capitalistico occidentale,…
Italiano2020: lingua nel mondo globale
a cura di Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea Villarini Qual è la condizione reale della lingua italiana nel mondo?…
Rivista di Studi Politici 1/2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • gennaio – marzo 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice – scarica pdf FOCUS1921-2021: cento anni di comunismo…