a cura di Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea Villarini Qual è la condizione reale della lingua italiana nel mondo?…
Pubblicazioni
Rivista di Studi Politici 1/2021
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIII • gennaio – marzo 2021 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice – scarica pdf FOCUS1921-2021: cento anni di comunismo…
La Breccia di Porta Pia. Raccolta di Studi nel 150° anniversario (1870-2020)
a cura di Francesco Anghelone, Pierantonio Piatti, Emilio TironePresentazione di Bernard ArduraProluzione di Card. Pietro Parolin Dopo 150 anni dalla cosiddetta «Breccia di Porta Pia», e a poco più di…
Radici a metà
Il libro Radici a metà. Trent’anni di immigrazione romena in Italia esce oltre dieci anni dopo Romania. Immigrazione e lavoro in Italia (Roma, 2008) e Romeni in Italia tra rifiuto…
Democrazia e liberalismo:un connubio da ripensare?
a cura di Antonio Campati La relazione tra democrazia e liberalismo è ormai l’oggetto privilegiato di un numero significativo di analisi perché diverse tendenze– a livello…
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2022
a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungariprefazione di Antonio Iodiceintroduzione di Andrea Margelletticon un saggio di Riccardo Redaelli Il Mediterraneo continua a essere, dal punto di vista sociale e…
III Rapporto “Criminalità e sicurezza a Napoli”
di Giacomo Di Gennaro e Riccardo Marselli Il Terzo Rapporto evidenzia un marcato trend in diminuzione del fenomeno criminale, che certo impone una riflessione non solo sui motivi che stanno…
Rivista di Studi Politici 3-4/2020
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXII • luglio -dicembre 2020 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice – scarica pdf FOCUS Teoria e prassi della follia…
Il Partito Popolare Italiano nel Mezzogiorno
Alle origini della DC come partito nazionale a cura di Roberto P. Violi Un’articolata analisi del Partito popolare, che, muovendo dalla considerevole storiografia dei passati decenni,…
Slogan machines
La comunicazione politica nell’era del populismo a cura di Giorgio Ridolfi e Stefano Sepe Il libro affronta la questione del populismo moderno, con particolare attenzione per il versante italiano e a partire…