di Pierluigi Sabatti, 20/10/2019 Un libro che non può mancare sulla scrivania del neo ministro degli Esteri italiano: si tratta dell’”Atlante geopolitico del Mediterraneo 2019” edito da Bordeaux per l’Istituto di Studi Politici San Pio V (474 pagine, 20 euro)....
Tag: mediterraneo
Strumenti. È in libreria l’«Atlante 2019 geopolitico del Mediterraneo» su Avvenire
di Angelo Picariello, 21/10/2019, Avvenire È disponibile da qualche giorno in libreria l'Atlante 2019 geopolitico del Mediterraneo. Promosso dall'Istituto di Studi Politici "San Pio V" per le edizioni Bordeaux, curato da Francesco Anghelone (docente di storia d'Europa alla Sapienza e...
Buona la prima – Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019, esce oggi la sesta edizione del volume: dalle crisi in Libia e Siria all’espansione cinese
Intervista di Federica Margaritora a Francesco Anghelone 8/10/2019 Giunto alla sesta edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo unisce all’approfondimento storico l’analisi delle tendenze geopolitiche in atto. Undici schede, una per ogni paese esaminato, ricostruiscono la storia e le principali tendenze politiche,...
Tutti i porti cinesi nel Mar Mediterraneo e altre storie
di Alessandro Albanese GinammiStart Magazine 28/09/2019 Una delle storie che si trovano nell’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019 a cura dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V (che sarà presentato l’8 ottobre alla Feltrinelli Orlando di Roma) è l’approfondimento di Francesca...
Geografie politiche nel Mediterraneo
di Alessandro BarileLe monde diplomatique - il manifesto 17/09/2019 Se in campo economico il nostro malandato Paese resiste faticosamente nella serie A degli Stati più o meno ricchi, la sua proiezione geopolitica è invece strettamente subalterna tanto ai voleri dei...
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019
a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungariprefazione di Antonio Iodiceintroduzione di Andrea Margelletti Giunto alla sesta edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo unisce alla profondità della ricerca storica l’analisi delle tendenze geopolitiche in atto. Undici schede, una per ogni paese...
Rivista di Studi Politici 1/2019
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXI • gennaio-marzo 2019 1/2019: Rivista di Studi PoliticiScarica il volume completo FOCUS - Sovranità e debito Albanese Ginammi, Trionfo e nemesi della sovranità economica dello Stato nel XX secolo...
Bando di concorso per gli Osservatori dell’Istituto
Sabato 25 maggio 2019 è il termine entro il quale poter presentare la propria candidatura per il bando di concorso, indetto dall'Istituto, per il conferimento di 3 borse di studio (una per Osservatorio), per lo svolgimento di attività di ricerca...
Rivista di Studi Politici 3/4
Trimestrale dell'Istituto di Studi Politici "S. Pio V" • Anno XXX • luglio-dicembre 2018 FOCUS - Editoria: la crisi che non c'è
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2018
A cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari In collaborazione con il Ce.S.I. Il fenomeno migratorio che ha attraversato il Vecchio continente negli ultimi anni sta creando profonde spaccature all’interno dell’Unione europea e nei singoli paesi membri. La questione è...