Il 10 luglio alle ore 17 a Roma presso l’ Aula Magna ITIS G. Galilei, via Conte Verde 51 (Metro A Vittorio Emanuele) a cura di…
admin2
Latest posts - Page 12
Guerre dimenticate
Parte Progetto MAECI- UNETCHAC per sviluppo Dati Bambini in Conflitto Armato Da Myanmar a Rd Congo, dall’Afghanistan a Mali e Sudan: l’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC), con il supporto…
Convegno della Società italiana di Scienza politica (SISP) – Genova (Italia), 14-16 settembre 2023
Come ogni anno, le ricerche sviluppate dall’Osservatorio sulla città globale sono state selezionate dal principale convegno nazionale di Scienza politica, la SISP, che quest’anno si terrà a Genova. Alessandro Barile…
Congresso della Society for the Advancement of Socio-Economics (SASE) – Rio De Janeiro (Brasile), 20-22 luglio 2023
L’Osservatorio sulla città globale, come ogni anno, parteciperà alla prestigiosa conferenza annuale della SASE che, quest’anno, sarà ospitata dall’Università di Rio De Janeiro, Brasile. Due componenti dell’Osservatorio: il responsabile dell’area…
Premiazione “Diventiamo cittadini europei”
Proclamazione a Verona degli studenti maturandi vincitori delle borse di studio erogate dall’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” in occasione della sua partecipazione al…
Rivista di Studi Politici 3 – 2022
Trimestrale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” • Anno XXXIV • luglio -settembre 2022 Gli articoli: EDITORIALE di Antonio Iodice FOCUSL’Italia, il Mediterraneo e oltre 1. Il trattamento giuridico delle…
Presentazione del libro “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”
Sarà presentata a Udine la ricerca “Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità” a cura dell’ Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro…
Presentazione “Radici a metà. Trent’ anni di immigrazione romena in Italia”
Martedì 6 giugno alle ore 20.30, presso la Corte dei Roda a Vicenza, il nostro primo ricercatore Benedetto Coccia presenterà il volume ‘Radici a metà. Trent’anni di immigrazione romena in Italia’ a cura…
A passo di donna. Energie per il cambiamento.
Vi aspettiamo il 12 giugno alle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Milano per un dialogo tra studiosi e protagoniste dell’ immigrazione femminile a partire…
Presentazione “Ospiti indesiderati, a 70 anni dalla convenzione ONU sui rifugiati”
In occasione del Master universitario di II livello in Economia, Diritto e Intercultura delle Migrazioni sarà presentato all’ Università degli studi Tor Vergata dalle 9.30 alle 13.30 il volume “Ospiti…